Un viaggio sull'Orient Express è forse il sogno segreto di tutti noi.
Un itinerario attraverso paesi affascinanti. La Thailandia e la Malesia fino ad arrivare a Singapore.
Grandiosa esperienza alla riscoperta di un mondo e di un tempo ormai perduti. La mitica epopea degli imperi coloniali e delle grandi esplorazioni.
L'Eastern e Oriental Express è un treno dall'atmosfera esotica e raffinata. Le carrozze sono state realizzate attenendosi fedelmente allo stile
coloniale anni '30 ed utilizzando materiali e arredi locali. Il convoglio è composto da 13 carrozze letto, tre carrozze ristorante, una carrozza bar, una
carrozza salone ed una carrozza panoramica.
Può offrire tre tipi di sistemazione: cabine standard con divano letto per il giorno e letti sovrapposti per la notte, cabine suite con salottino e cabine
presidenziali con letto matrimoniale, poltrone, minibar e specchiera.
Tutte le cabine hanno l'aria condizionata e servizi privati con doccia. Il personale a bordo è in servizio 24 ore su 24.
I raffinati menù del ristorante preparati da famosi chef, prevedono numerose scelte "à la carte".
A disposizione dei passeggeri: un piano bar, una boutique con articoli d'epoca, spettacoli folkloristici locali alla sera e persino un'astrologa
chiromante!
L'altissimo livello qualitativo del servizio è garantito dalla gestione del famoso Venice- Simplon Orient-Express.
Il treno parte da Chiang Mai, scende verso Bangkok, prosegue poi verso Hua Inn, Penang, Kuala Lumpur,
l'odierna capitale della Malesia, Malacca ed infine Singapore. La durata del viaggio è di tre giorni da Bangkok.
La carrozza piano-bar ed i numerosi spettacoli di intrattenimento offrono la possibilità di fare la conoscenza degli altri viaggiatori. Nella carrozza
"Saloon", una boutique offre una vasta gamma di articoli dell'esclusiva Collezione Easter e Oriental Express, nella stessa carrozza trova posto una
fornitissima sala di lettura.
A bordo il luogo più frequentato rimane, comunque, la carrozza panoramica da dove è possibile godere appieno il mutevole scenario di tutto il
percorso che si snoda attraverso panorami di grande bellezza e suggestione in un susseguirsi di montagne, foreste tropicali e litorali oceanici.
Oltre all'intero percorso, è possibile viaggiare su anche una sola delle seguenti tratte :
Singapore - Kuala Lumpur - Bangkok (3 giorni - 2 notti)
Bangkok - Kuala Lumpur - Singapore (3 giorni - 2 notti)
Bangkok - Lampang - Chiang Mai (1 giorno - 1 notte)
Il biglietto per le tratte internazionali parte, a seconda del tipo di sistemazione, da 1.440 US$ a persona, mentre per la tratta nazionale va da 930
US$ in su.
Nel prezzo del biglietto sono inclusi le colazioni, i pasti, the, caffè e bibite.
I vini ed i liquori, qualora consumati fuori dai pasti, non sono inclusi.
La Orient Express Trains e Cruises organizza tour completi con partenza da Londra della durata di 15 giorni per circa 3.250 €.
Per maggiori informazioni e prenotazioni on line potete visitare direttamente il sito della Orient Express Trains & Cruises.
Un po' di storia:
Seguendo i successi del famoso Orient Express che collegava Venezia al Simplon, il lussuosissimo treno Eastern e Oriental Express deve la sua
storia al trasporto passeggeri da Singapore e Kuala Lumpur a Bangkok.
La Thailandia e Malesia e la Thailandia comunue tengono separate le proprie ferrovie e la loro manutenzione.
Nell'estate del 1991 infatti é stato firmato un accordo tra l'Orient Express le due compagnie ferroviarie, in modo da formare un unico treno di lusso con un
percorso lungo 1,262 liglia (2,030) km.
Questo treno di lusso é stato costruito nel 1972 in Giappone come: Silver Star train in Nuova Zelanda. Il tutto é stato poi rimodellato da Gérard
Gallet.
Un enorme quantitativo di lavoro é stato speso per permettere la compatibilità con le ferrovie della Malesia, creare gli interni, l'impianto di aria
condizionata, e la costruzione di finestre panoramiche negli scompartimenti della sala pranzo, come negli altri scompartimenti.
L'innaugurazione ufficiale é del settembre del 1993 e l' Eastern & Oriental Express ha preso velocemente la sua enorme considerazione di treno di
lusso...e quindi si é aggiunto il tratto Chiang Mai - Bangok.
Qualsiasi tratto un passeggero desideri scegliere non finirà mai di stupirsi davanti a favolose scene naturali attraverso i paesaggi del sud est
asiatico